Una cena con vino buono, una compagnia gradevole ed.....erbacce
Una cena con vino buono, una compagnia gradevole ed.....erbacce

- crostoni di rapastrelle all'olio nuovo;
- rigatoni in salsa di finocchio selvatico, aglietti e acciughe;
- cocottine di mesticanza di erbe su salsa di topinambur;
- insalatina di campo;
- crostata di ricotta alla borragine;
- ottimi vini.

Rigatoni in salsa di finocchio selvatico: trito grossolanamente gli aglietti (bulbo, gambo e foglie), pulisco le acciughe e metto il tutto nella padella dove condirò la pasta fino a che le acciughe si siano sfatte in olio e.v.o.; nel frattempo lesso abbondante finocchietto così come raccolto nell'acqua di cottura della pasta per almeno mezz'ora e abbrustolisco del pan grattato in una padellina. Levo dall'acqua il finocchietto eliminando i fusti più duri, tagliuzzo il tutto e aggiungo alle acciughe. Cuocio la pasta nell'acqua dei finocchi e la ripassa nella padella con le acciughe, gli aglietti e il finocchio; impiatto e condisco con pangrattato tostato.
Cocottine di mesticanza su salsa di topinambur: lesso la mesticanza di verdure raccolte, scolo e strizzo le verdure lessate; faccio un trito di cipollotti ed erba cipollina, passo un minuto in olio evo quindi aggiungo le verdure strizzate e tritate grossolanamente. Sbatto 5 uova, aggiungo le verdure saltate, due cucchiai di farina di grano saraceno, un bicchiere di latte e metto il composto all'interno di cocottine monodose precedentemente unte e passate nel pangrattato. Inforno a 200° per 30'. Nel frattempo ho lavato a fondo i topinambur, li ho lessati per 10' e quindi li ho sbucciati. Ho messo il tutto in un tegame, ho ricoperto di latte, mandato per 5' e quindi ho passato il tutto al minipimer. Ho steso la crema su un vassoio e vi ho adagiato sopra le tortine monodose di erbe di campo.
Commenti
Posta un commento